Offerta Formativa

Programmazione didattica

LA FABBRICA DEI COLORI: PICCOLI ARTISTI

PREMESSA

Il colore fa parte della nostra vita, i bambini adorano dipingere, disegnare, osservare e gioire di ogni sfumatura che la natura ci regala ogni giorno.

I bambini percepiscono il colore come libertà: essi disegnano senza pensare al risultato, senza giudizio e senza aspettative. Dipingere costituisce un bellissimo modo di esprimersi, manifestando la parte più profonda delle nostre emozioni.

Attraverso la pittura possiamo: 

  • SVILUPPARE LA CREATIVITA’
  • RAFFORZARE L’AUTOSTIMA (se praticata in un ambiente non competitivo e rilassante)
  • ACQUISITE FIDUCIA IN NOI STESSI
  • MIGLIORARE LA MOTRICITA’ (maneggiare un pennello o una matita ci aiuta a controllare i movimenti della mano e sviluppare connessioni cerebrali relazionate a questa abilità)
  • AUMENTARE LA CONCENTRAZIONE
  • AIUTA A FAR FLUIRE LE EMOZIONI

Da questi presupposti è nato il progetto d’arte, ispirato al celebre libro “LA FABBRICA DEI COLORI” di HERVE’ TULLET.

Un personaggio bizzarro e creativo, autore di numerosi libri e laboratori artistici per l’infanzia. Hervè sottolinea l’importanza di lasciare la possibilità ai bambini di esprimersi liberamente. Un principio che può sembrare scontato, ma per nulla semplice da rispettare.

Tullet scrive e racconta come lui stesso non è stato compreso dagli adulti che vedevano nei suoi disegni solo scarabocchi. Il messaggio che vuole passare ai bambini è quello di scoprire e giocare con i colori e non di disegnare semplicemente.

Tullet nel suo libro ci spiega come allestire i migliori laboratori, indicandone il materiale necessario e dando istruzioni precise affinché l’evento si riveli un successo.

Ogni iniziativa è stata scelta per:

  • STIMOLARE LA FANTASIA 
  • FAVORIRE IL LAVORO DI GRUPPO SENZA RICHIEDERE PARTICOLARI ABILITA’ ARTISTICHE

Insomma sarà meraviglioso disegnare liberi al ritmo di musica in un continuo movimento con la facoltà di sporcarsi con i colori, decondizionando i bambini da steriotipi standardizzati. L’approccio espressivo potrà essere libero o guidato nel pieno rispetto di ogni identità personale e culturale, un confronto dove attingere arricchimento e scoperta delle varie diversità.

Le esperienze saranno visibili ai genitori sul sito della scuola attraverso l’allestimento di una mostra. Nel progetto annuale saranno proposte alcune tematiche condotte da Hervè nei suoi laboratori e precisamente:

  • IL PRATO FIORITO
  • PITTURE IN MUSICA
  • IL DADO MAGICO
  • LA FABBRICA DEI DISEGNI
  • IL GRANDE SPETTACOLO

LABORATORIO SONORO per 3-4 anni 

  • ARRIVO

LABORATORIO SULLE PAROLE per 5 anni

  • GIOCO DEL RITRATTO

 

  • Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità, se vuoi saperne di piu` o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
    Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’'uso dei cookie.
  • CHIUDI